INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
INFORMATIVA PRIVACY & COOKIES
Con la presente informativa si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali comuni dei visitatori e dei clienti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 Reg. UE n. 679/2016 – d’ora in poi GDPR – a coloro che interagiscono con i servizi web di L’OFFICINA DI MARCATELLI MANUELA, proprietaria e titolare del sito “http://www.lofficinacentroricreativo.it/”, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www. lofficinacentroricreativo.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale lofficinacentroricreativo.it.
L’informativa è resa solo per il sito https://www. lofficinacentroricreativo.it/ e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è MARCATELLI MANUELA, quale titolare della ditta individuale L’OFFICINA DI MARCATELLI MANUELA, corrente in Rimini (RN), Via Coriano n. 328, C.F. MRCMNL80E71H294S.
In considerazione della complessità dell’organizzazione e della stretta interrelazione fra le varie funzioni aziendali, si precisa che, quali responsabili o incaricati del trattamento opportunamente e previamente nominati, possono venire a conoscenza dei dati i dipendenti e/o collaboratori e/o consulenti del titolare del trattamento di volta in volta interessati o coinvolti nell’ambito delle rispettive mansioni in conformità alle istruzioni ricevute.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamento e la raccolta dei dati personali connessi ai servizi web di questo sito avviene presso la sede del Titolare del Trattamento mediante strumenti automatizzati.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali dell’utente sono raccolti e trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono acquisiti ed in particolare:
- per finalità commerciali e di marketing, quali quelle di informazione e promozione di prodotti e servizi, di rilevazione della qualità dei servizi prestati, di ricerche di mercato, previa acquisizione di esplicito consenso da parte dell’interessato; per ricavare informazioni statistiche sull’uso del software e per controllarne il corretto funzionamento e per la realizzazione del servizio, in tale caso il trattamento avverrà sempre e comunque previo consenso dell’interessato;
- I dati personali sono altresì raccolti e trattati dal Titolare del Trattamento per l’adempimento di obblighi di legge, di un Regolamento o della normativa comunitaria o ancora impartiti da Autorità di vigilanza e controllo. Ad esempio si ricordano: adempimento di obblighi amministrativo-contabili o fiscali; gestione del patrimonio immobiliare e mobiliare; attività di consulenza; gestione della clientela: contratti, ordini, spedizioni, fatturazione, solvibilità, contenzioso e recupero crediti;
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
In trattamento dei dati personali raccolti mediante il sito www.lofficinacentroricreativo.it trova la sua base giuridica quanto al punto n. 1 delle finalità nel consenso dell’interessato, e quanto al n. 2 delle finalità nell’adempimento di obblighi di legge. Il consenso dell’interessato è sempre e comunque revocabile mediante richiesta di cancellazione da parte di quest’ultimo.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera del titolare del trattamento, in persona del legale rappresentante p.t., e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il consenso libero ed esplicito espresso mediante modalità elettronica sul sito www.lofficinacentroricreativo.it, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
In particolare i dati saranno inseriti e catalogati in un apposito archivio informatico gestito e tenuto dal Titolare del trattamento.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate dal Titolare del Trattamento per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma restando l’autonomia dell’interessato si fa presente quanto segue: per le finalità del trattamento di cui al punto n. 2, il conferimento dei dati è necessario in quanto strettamente funzionale all’esecuzione dei rapporti contrattuali che, senza i dati, non potrebbero, in tutto o in parte, essere eseguiti; per le finalità del trattamento di cui al punto 1 il conferimento dei dati è facoltativo ed il rifiuto di conferirli non comporta alcuna conseguenza sullo svolgimento dei rapporti contrattuali, precludendo soltanto la possibilità di svolgere le suddette attività commerciali e di marketing.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
COOKIES
I cookies sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del Suo computer e consentono il funzionamento del sito internet www.lofficinacentroricreativo.it, l’uso di una specifica funzionalità esplicitamente richiesta dall’utente ovvero permettono di migliorare il funzionamento di questo sito, come i cookie che rendono la navigazione più veloce o che mostrano i contenuti di maggiore interesse per l’utente in funzione delle scelte precedenti. I cookies possono essere permanenti (c.d. cookies persistenti), ma possono anche avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). Il sito www.lofficinacentroricreativo.it utilizza sia cookies persistenti che di sessione. Quelli di sessione non vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e svaniscono con la chiusura del browser. Quelli persistenti servono per personalizzare la navigazione in funzione dello strumento utilizzato dall’utente (computer, tablet, smartphone) così come i cookies di terze parti che servono per analizzare gli accessi del sito (es. Google Analytics) e per permettere agli utenti di condividere i contenuti del sito attraverso social network (FB) o e-mail (Add This). Questi cookies, vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e hanno una durata variabile.
Il sito utilizza in modo particolare i seguenti cookies:
Cookies Sito
Google
Analytics Cookies
Il sito www.hotelberenice.it utilizza Google Analytics di Google, Inc., un
servizio offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del
sito, tramite l’uso di Cookie. Per consultare l’informativa privacy del
servizio Google Analytics, visiti la pagina http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html. Per le
norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.)
Per ulteriori approfondimenti http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/types/ e https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Google
Adwords & Google Remarketing Cookies
Il sito internet www.lofficinacentroricreativo.it potrebbe utilizzare il
programma Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing. Entrambi sono
gestiti da Google Inc.. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di
AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di
altre conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel
momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30
giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare
personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del
monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser
Internet. In alcuni casi i cookie possono causare problemi al momento
dell’accesso o durante la navigazione all’interno del tuo account AdWords.
Quando ciò si verifica, il modo migliore per correggere il problema consiste
nello svuotare la cache ed eliminare i cookie salvati per il tuo browser
Internet. Per saperne di più su clicca qui https://www.google.es/intl/it/policies/privacy/. L’utente
infine può disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico
plug-in del browser reperibile al seguente url https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Facebook
Cookies
Il sito www.lofficinacentroricreativo.it potrebbe utilizzare cookie di Facebook
Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni
di remarketing. Clicca qui per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di
cookie da parte di Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
L’utente può opporsi alla registrazione di cookies persistenti sul Suo hard disk configurando il browser di navigazione in modo da disabilitare i cookies. Scopri come disabilitare i cookie nei principali browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Opera. Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Per le finalità di cui alla presente informativa e per quanto strettamente necessario, i dati personali dell’interessato possono essere comunicati per essere sottoposti a
trattamenti correlati, aventi le medesime finalità e limitatamente a quanto di stretta competenza a: istituti di credito bancari per la gestione di servizi riscossione e pagamento imposte; soggetti facenti parte della catena distributiva dell’azienda;consulenti tecnici e altri soggetti che svolgono attività ausiliarie per conto dell’azienda; enti associativi e organismi consortili propri del settore; pubbliche amministrazioni od enti nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria per legge, regolamento o normativa comunitaria; società di revisione e di certificazione (indicata negli atti di bilancio); società che forniscono servizi informatici e telematici o che svolgono specifiche operazioni per conto dell’azienda stessa; società terze specializzate nella rilevazione della qualità dei servizi che, potranno effettuare ricerche di mercato e informazione e promozione commerciale; soggetti facenti parte della catena distributiva dell’azienda medesima; I dati personali non sono soggetti a diffusione verso altri soggetti non espressamente menzionati nella presente informativa.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI ALL’ESTERO
I dati degli interessati raccolti sul sito www.lofficinacentroricreativo.it non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Il server su cui il sito internet www.lofficinacentroricreativo.it è ospitato in Italia, in Milano (MI) (Regione Lombardia) sul server “Irideos”.
ASSENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
Il titolare del trattamento, sul proprio sito non addotta un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
- Diritto di Accesso e Rettificazione:
I soggetti interessati, in relazione ai propri dati personali trattati dal titolare, ex. Art. 13, par. 2, GDPR hanno il diritto:
- all’accesso a tali dati;
- alla rettifica o la cancellazione degli stessi;
- alla limitazione del loro trattamento;
- all’opposizione al loro trattamento.
- Diritto alla cancellazione:
I soggetti interessati hanno altresì diritto a chiedere senza ritardo la cancellazione dei propri dati personali, esercitando il diritto all’oblio ex. art. 17 GDPR, se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a)GDPR e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2 GDPR;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione rivolta ai minori.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
Il Diritto All’Oblio non è esercitabile da parte dell’interessato nella misura in cui il trattamento sia necessario:
- per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
- per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
- per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3 GDPR;
- a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1 GDPR, nella misura in cui il diritto all’oblio rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento;
- per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Diritto alla limitazione del trattamento:
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento ex. art. 18 GDPR quando
egli contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Diritto alla portabilità dei dati:
L’interessato ha inoltre diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 GDPR e dunque di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità e qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Diritto di opposizione:
L’interessato infine ha il diritto di opporsi ex. art. 21 GDPR in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano e che sono stati forniti dal medesimo al titolare del trattamento per una o più specifiche finalità.
RICHIESTE PER L’ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
Le richieste per l’esercizio dei propri diritti vanno rivolte dall’interessato all’indirizzo e-mail: info@lofficinacentroricreativo.it, alla p.e.c. manuela.marcatelli@pec.it e/o a mezzo raccomandata a/r a L’Officina di Marcatelli Manuela, Via Coriano n. 328 – 47900 Rimini (RN)
RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le norme del GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, ai sensi dell’art. 77 GDPR.
Ai fini della presente informativa privacy, ai sensi dell’art. 4, comma I n. 23) GDPR,
il trattamento di dati personali effettuati sul presente sito da parte del titolare del trattamento ha luogo nell’ambito delle attività di un unico stabilimento all’interno dell’Unione Europea ed incide o può incidere in modo sostanziale su interessati in più di uno Stato membro. Per tale motivo, in caso di interessato risiedente nel territorio di uno Stato Membro diverso da quello di stabilimento, questo potrà adire la autorità di controllo del Paese dell’Unione ove risieda abitualmente.