CORSO DI PILATES PER ADULTI
NOME DOCENTE: Viola Rosini. Laurea Triennale in “Attività motorie per il benessere e il tempo libero”. Laurea Magistrale in “Attività fisica e salute”. Esperienza pregressa in tonificazione, pilates e ginnastica per la terza età.
ETÀ PARTECIPANTI: adulti
OBIETTIVI FORMATIVI: obiettivo del corso è arrivare gradualmente alla conoscenza del proprio corpo, rinforzandolo attraverso il movimento, partendo dal centro per arrivare alla periferia, per questo il cardine di questa disciplina è il rinforzo della Power House, cioè l’insieme dei muscoli addominali, del pavimento pelvico e della zona lombare, con l’obiettivo di arrivare anche a un buon uso della respirazione.
CONTENUTI: Il Pilates è un sistema di allenamento inventato da J.H. Pilates agli inizi del ‘900, il quale chiamò il suo metodo “Contrology”, stando a indicare un allenamento che incoraggiasse l’uso della mente sul controllo di ogni singolo gesto. Il Pilates si basa su sei principi: concentrazione, baricentro, controllo, precisione, fluidità del movimento e respirazione.
Il Pilates non solo si concentra sui muscoli addominali ma anche su quelli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali per fornire supporto alla colonna vertebrale. Di fondamentale importanza è saper coordinare la respirazione durante le varie fasi dell’esercizio.
Tonicità, forza resistente, flessibilità, e mobilità sono i risultati che gradualmente si acquisiscono tramite un allenamento costante.
STRUMENTI DIDATTICI: fitball, softball, rings, elastici
MODALITÀ FORMATIVE: si lavora in piccoli o grandi gruppi, sono previsti anche esercizi a coppie