L’Officina diventa spazio di lavoro aperto e condiviso:
Lavoriamo insieme! 🙂
In questo periodo di estrema incertezza ci siamo domandati piĂą volte se valesse la pena andare avanti.
La tentazione di mollare è stata forte, ma in noi è rimasta sempre accesa la speranza di continuare su questa strada, anche se la salita stava diventando ripida.
La risposta che ci siamo dati è che solo l’unione fa davvero la forza e allora perché non condividere i nostri spazi e lavorare insieme?
L’Officina è un progetto nato 5 anni fa, per offrire momenti di svago e libertà a bambini e adulti.
Ma è anche uno spazio fisico, che resta libero per molte ore al giorno, perché le attività che organizziamo non riempiono tutti gli orari di tutte le giornate.
Da qui l’idea di aprire le porte de L’Officina a chiunque abbia un progetto e non sappia DOVE realizzarlo.
Gli spazi a disposizione:
• un’ampia sala di 60 mq molto luminosa e con specchio per tutta la parete (che si presta in particolare modo alle attività motorie);
• una sala più raccolta di circa 25 mq dotata di tavoli (che si presta più ad attività laboratoriali);
• una sala di circa 20mq versatile e luminosa;
• ingresso con 2 grandi scrivanie;
• spogliatoio e 2 bagni;
• ampio giardino sul retro.
Le attività che si potrebbero svolgere all’interno sono svariate, per fare alcuni esempi:
lavori d’ufficio, laboratori artigianali di varia natura, sala prove musicale o di danza, attività motoria di ogni tipo, corsi di formazione teorici o pratici, corsi o laboratori per bambini, attività educative permanenti (homeschooling, scuole private, centri estivi), sale da esposizione ecc.
A noi sono venute in mente queste, ma lasciamo a voi le idee migliori!
Il costo per l’utilizzo degli spazi de L’Officina in coworking sarà convenzionato (ovvero molto più basso rispetto al listino), sarà parametrato in base alle ore di utilizzo (più ore, minore costo) e potrà essere corrisposto in parte anche in servizi di utilità per la struttura, come ad esempio pulizie e manutenzione degli ambienti, coordinamento e segreteria, o proponendo la propria esperienza in servizi di vario genere, come social marketing, fotografie, artigianato ecc.
La tariffa di tali servizi verrĂ quantificata in base alla tipologia, da scalare alla quota che deve essere corrisposta per il coworking.
Le attività coworking che verranno attivate saranno inserite sul sito e sulla pagina Facebook de L’Officina, per favorirne la promozione.
Ora tocca a voi inviarci i vostri progetti, che saranno selezionati fino ad esaurimento degli orari disponibili, entro il 31 marzo.
Potete candidare il vostro progetto scrivendoci una mail a: info@lofficinacentroricreativo.it
Nella mail descrivi chi sei, l’attività che vuoi proporre, il target di utenza, di quale spazio hai bisogno per realizzarla, il periodo e gli orari in cui realizzarla.
Valuteremo i progetti in base alla fattibilità e alla coerenza con quanto L’Officina ha proposto fino ad ora.
In bocca al lupo! 🍀
Per ulteriori informazioni: L’Officina 392-7858597






